Biennio di Qualifica per Estetista Dipendente

Il Primo Passo verso la tua Carriera da Estetista

Obiettivi

Il corso offre agli allievi una preparazione completa, sia teorica che pratica, per inserirsi nel mondo del lavoro nel settore dell'estetica. Durante il percorso, gli studenti acquisiranno le competenze essenziali per avviare la loro carriera, con l'opportunità di mettere in pratica ciò che apprendono. Il programma si svolge direttamente nei centri estetici, dove i partecipanti collaboreranno con professionisti esperti per sviluppare esperienza sul campo.

Descrizione

Il corso è regolato dalla Legge Nazionale 1/90 e consente di ottenere la Qualifica Professionale per svolgere l'attività di estetista dipendente su tutto il territorio nazionale e all'interno della Comunità Europea.

Didattica 1° Anno

  • Presentazione corso
  • Cultura generale
  • Orientamento ed etica professionale
  • Nozioni di psicologia
  • Gestione aziendale
  • Lingua inglese
  • Igiene e sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/08)
  • Elementi di normativa sulla privacy
  • Diritto del lavoro e sindacale
  • Nozioni di anatomia e fisiologia
  • Nozioni di dermatologia
  • Nozioni di chimica e cosmetologia
  • Nozioni di igiene
  • Informatica di base
  • Manicure e pedicure (passaggi per la pulizia delle cuticole e taglio dell’unghia, applicazione delle lacche colorate, riconoscere le patologie più comuni)
  • Depilazione ed epilazione (studio del pelo e delle sue anomalie, le zone interdette, eseguire correttamente lo strappo, introduzione alla depilazione laser e luce pulsata)
  • Trattamento estetico viso (il viso e la pelle, pulizia del viso, oli essenziali, maschere, tecniche di massaggio base)
  • Trattamento estetico corpo (trattamenti ai fanghi e argille, bendaggi defaticanti drenanti e anticellulite, trattamento osmotico con il sale)
  • Massaggio corpo (le manovre basilari, le zone interdette, il massaggio base, aromaterapia e musicoterapia)
  • Make-up e visagismo (trucco correttivo e introduzione trucco giorno e sera, applicazione infracigliare, studio del volto e delle correzioni con i chiaroscuri, studio delle sopracciglia in base alle forme del viso)

Didattica 2° Anno

  • Presentazione corso
  • Nozioni di psicologia
  • Gestione aziendale e marketing
  • Lingua inglese
  • Nozioni di primo soccorso
  • Nozioni di anatomia e fisiologia
  • Nozioni di dermatologia
  • Nozioni di chimica e cosmetologia
  • Nozioni di alimentazione
  • Apparecchiature in estetica
  • Informatica di base
  • Manicure e pedicure semipermanente (esecuzione completa dei trattamenti, smalto semipermanente, massaggio della mano/piede, approfondimento problematiche delle unghie)
  • Depilazione ed epilazione (approfondimento tecniche di depilazione e valutazione dei tempi)
  • Trattamento estetico viso (anomalie della pelle e screening, idratazione cutanea, peeling enzimatici e chimici, gommage, acido mandelico)
  • Trattamento estetico corpo (diverse morfologie del corpo, trattamento rilassamento corpo/ seno, fanghi e argille, massaggio drenante/ riducente post-trattamento)
  • Massaggio corpo (massaggio trattamento cellulite, adiposità e smagliature, total body, massaggio Lomi Lomi)
  • Make-up e visagismo (trucco giorno e sera, trucco personalizzato, trucco sposa/ sposo, trucco moda, trucco anti-age)

Materiale didattico

Testi, dispense, kit manicure/pedicure, set pennelli trucco, camice personalizzati, monouso e prodotti specifici per la didattica in aula.

Tirocinio Formativo Curriculare

Durante l’ anno formativo viene attivato per ogni singolo allievo il tirocinio presso centri estetici e/o benessere.
Si tratta di un'esperienza formativa e di orientamento, un'opportunità di inserimento temporaneo nel mondo del lavoro ma soprattutto un modo per verificare le competenze acquisite.

Esame Finale

A conclusione dell'anno scolastico è previsto, al 1° anno un esame teorico/pratico di ammissione al 2° anno presieduto da una commissione interna formata dal Direttore dell'ente, da docenti dell'area professionalizzante e da un Presidente convocato dal Settore di Formazione Professionale della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Al termine del 2° anno, invece, il corsista dovrà affrontare un esame teorico-pratico valutato da una commissione convocata dal Settore di Formazione Professionale della Città Metropolitana di Reggio Calabria all'interno della quale vi saranno un Presidente ed esperti designati dal MIUR (Ministero della Pubblica Istruzione), dal Ministero del Lavoro, dalle Organizzazioni provinciali della categoria e due docenti interni nominati dalla scuola.

Ti interessa il corso di qualifica di estetista?

Compila senza impegno il modulo sottostante per avere maggiori informazioni.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Domande frequenti

In questa sezione troverai le risposte alle domande più comuni sui corsi di formazione per diventare estetista o acconciatore.

Il primo anno di corso inizia una volta raggiunto il numero minimo di iscritti.

Le opportunità di carriera sono numerose. Grazie al tirocinio formativo, molti allievi trovano lavoro già dal primo anno di corso.

Per iscriverti, puoi contattarci direttamente o compilare il modulo iscrizione. L’iscrizione è confermata solo al momento del versamento dell’acconto.

Ti invitiamo a contattarci per ricevere tutte le informazioni e visitare la nostra struttura.

Sì, il costo dei corso può essere suddiviso in rate mensili.

Tutte le lezioni si svolgono esclusivamente in presenza.

Il tirocinio si svolge durante l’anno scolastico in base alle esigenze didattiche, presso un’attività scelta dallo studente. La durata è di 8 ore giornaliere.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?