Specializzazione per Acconciatore

Continua il percorso e apri la tua attività

Obiettivi

Il corso professionale di un anno per acconciatori è rivolto a chi ha completato il percorso di qualifica e vuole perfezionare le proprie competenze. Gli studenti apprenderanno tecniche avanzate di taglio, colorazione e styling, lavorando in saloni accanto a professionisti esperti. Il corso prepara i partecipanti a diventare acconciatori qualificati, pronti per il mercato del lavoro o per avviare un'attività.

Descrizione

Il corso è regolato dalla Legge Nazionale 174/05 e consente di ottenere l’Abilitazione Professionale all’esercizio dell’attività autonoma di acconciatore, ovvero di aprire e gestire in proprio un salone di bellezza oppure ricoprire il ruolo di responsabile tecnica su tutto il territorio nazionale e anche nell’ambito dell’Unione Europea.

Didattica

Il corso di specializzazione rappresenta un importante approfondimento e perfezionamento dei contenuti formativi trattati nel precedente biennio per il conseguimento della Qualifica di Acconciatore, necessario ai fini dell’avviamento al lavoro e dell’inquadramento aziendale.È mirato, inoltre, a fornire tutte le conoscenze tecniche ed organizzative, indispensabili per la conduzione di un attività in proprio.

  • Presentazione corso
  • Orientamento ed etica professionale
  • Gestione aziendale e marketing
  • Lingua inglese
  • Igiene e sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/08)
  • Elementi di normativa sulla privacy
  • Diritto del lavoro e sindacale
  • Nozioni di primo soccorso
  • Nozioni di anatomia e fisiologia
  • Nozioni di chimica e cosmetologia
  • Nozioni di dermatologia
  • Nozioni di tricologia
  • Informatica di base
  • Tecniche di taglio e asciugatura uomo (taglio classico, utilizzo del rasoio a mezza lama per la rasatura della barba, fase operativa – fase finale, caesar cut, skinhead, disegni sulla barba, modellare la barba corta, media e lunga, come usare i prodotti per la cura della barba)
  • Tecniche di taglio donna (associazioni di linee e di tecniche, frange e ciuffi, tecniche avanzate per strati progressivi, taglio moda)
  • Tecniche di acconciatura (creazione di un total look, effetti colore in abbinamentoall’acconciatura, realizzazione di un’immagine di copertina, acconciatura con integrazione d’extension, acconciatura d’epoca, acconciatura con nastro)
  • Tecniche di colorazione (tecniche di schiaritura avanzate, creazione di look personalizzati, tecniche moda)
  • Tecniche di asciugatura e piega (creazione di asciugature moda utilizzando strumenti a caldo,valorizzazione del colore e del taglio effettuando la piega adeguata, fissatori di piega)
  • Trattamenti, permanente e stiratura (approfondimento stiratura chimica e cheratina, montaggio bigodi, permanenti e simili, approfondimento e gestione dei capelli ricci)

Materiale didattico

Testi, dispense, monouso e prodotti specifici per la didattica in aula.

Tirocinio Formativo Curriculare

Durante l’anno formativo viene attivato per ogni singolo allievo il tirocinio presso saloni di bellezza/parrucchieri.
Si tratta di un'esperienza formativa e di orientamento, un'opportunità di inserimento temporaneo nel mondo del lavoro ma soprattutto un modo per verificare le competenze acquisite.

Esame Finale

Al termine dell’anno scolastico il corsista dovrà affrontare un esame teorico/pratico valutato da una commissione convocata dal Settore di Formazione Professionale della Città Metropolitana di Reggio Calabria all'interno della quale vi saranno un Presidente ed esperti designati dal MIUR (Ministero della Pubblica Istruzione), dal Ministero del Lavoro, dalle Organizzazioni provinciali della categoria e due docenti interni nominati dalla scuola.

Ti interessa il corso di specializzazione per acconciatore?

Compila senza impegno il modulo sottostante per avere maggiori informazioni.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Domande frequenti

In questa sezione troverai le risposte alle domande più comuni sui corsi di formazione per diventare estetista o acconciatore.

Il primo anno di corso inizia una volta raggiunto il numero minimo di iscritti.

Le opportunità di carriera sono numerose. Grazie al tirocinio formativo, molti allievi trovano lavoro già dal primo anno di corso.

Per iscriverti, puoi contattarci direttamente o compilare il modulo iscrizione. L’iscrizione è confermata solo al momento del versamento dell’acconto.

Ti invitiamo a contattarci per ricevere tutte le informazioni e visitare la nostra struttura.

Sì, il costo dei corso può essere suddiviso in rate mensili.

Tutte le lezioni si svolgono esclusivamente in presenza.

Il tirocinio si svolge durante l’anno scolastico in base alle esigenze didattiche, presso un’attività scelta dallo studente. La durata è di 8 ore giornaliere.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?